+39 0365 520027
Cultura

Centenario del Vittoriale degli Italiani: il parco del museo di Gabriele D’Annunzio festeggia l’anniversario

3 minuti di lettura

Non puoi farti sfuggire una visita al Vittoriale degli Italiani, una delle maggiori attrazioni sul lago di Garda. La vasta tenuta a Gardone Riviera fu costruita secondo le idee del poeta ed eroe popolare italiano Gabriele D’Annunzio (1863 – 1938), che acquistò la proprietà giusto 100 anni fa, nel 1921. Oggi, la villa e gli altri edifici sono diventati dei musei e i vasti terreni con parchi e giardini, compreso il famoso anfiteatro, sono aperti al pubblico.

La residenza del poeta come parco mediterraneo e complesso museale sul lago di Garda

Nel tempo, Gabriele d’Annunzio fece costruire un intero complesso museale sul sito di Gardone Riviera: ville, piazze, strade e giardini, un mondo mediterraneo italiano in miniatura. C’era anche un anfiteatro con una fantastica vista sul lago. Ci volle fino al 1938 per completare il complesso. Una decina di anni fa sono iniziati grandi lavori di ristrutturazione, nel frattempo alquanto necessari, ormai completati.

Dopo 100 anni, nel corso dei lavori di ristrutturazione l’anfiteatro è stato rivestito per la prima volta di marmo rosso, così come avrebbe voluto d’Annunzio. La residenza del poeta è ora un museo che testimonia le campagne di guerra del poeta. Tra le altre cose, è esposto anche l’aereo SVA 10, con il quale fece il suo leggendario volo su Vienna da soldato.

Nel grande parco di nove ettari è presente un altro museo, il Museo di Bordo, in cui sono esposti l’incrociatore Puglia, il cacciatore di sottomarini MAS 96 e varie auto d’epoca. Nel Museo Segreto di D’Annunzio, aperto dieci anni fa, si possono vedere i tesori d’arte del poeta, prima erano celati negli archivi. La Prioria, l’ex casa dell’eroe della Seconda guerra mondiale con uno straordinario curriculum vitae, fornisce anche una profonda visione della personalità enigmatica di D’Annunzio. La casa, progettata secondo le sue specifiche, lascia intravedere un’epoca molto speciale grazie al suo arredamento eclettico e le preziose collezion

I giardini e i parchi mediterranei mostrano le sfaccettature della personalità di Gabriele D’Annunzio

Il paesaggio progettato del Vittoriale vale da solo diverse visite, un’oasi verde con vegetazione mediterranea e splendide viste sul lago di Garda. Inoltre, i giardini e gli stessi parchi rimandano a diversi riferimenti storici. Nel 2012, il Vittoriale degli Italiani ha ricevuto il titolo di “Parco più bello d’Italia” per le sue originali strutture all’aperto.

D’Annunzio trovò la sua ultima dimora in un mausoleo su una collina. Stilisticamente, si basa su tombe etrusco-romane e si erge molto imponente nel suo marmo bianco sul punto più alto del parco. Il sarcofago del poeta si trova in un cerchio di bare di pietra dei compagni d’armi della guerra mondiale, che D’Annunzio chiamava “Eroi di Fiume”.

L’anfiteatro che si affaccia sul lago di Garda è considerato uno dei luoghi più belli d’Europa

Al centro dell’impressionante complesso del parco si trova il teatro all’aperto con i suoi circa 1500 posti, modellato sull’anfiteatro romano di Pompei e sull’antico teatro di Taormina in Sicilia. In questo panorama mozzafiato con il lago di Garda come sfondo, si svolge ogni anno il Vittoriale Festival Tener-a-mente.

Anno dopo anno – da giugno ad agosto – rinomati artisti italiani e internazionali si esibiscono in questa atmosfera unica. Gli spettacoli sold-out ne sono la prova. Nel 2019, il festival ha contato quasi 25.000 spettatori ai concerti serali sotto il cielo stellato, con una vista spettacolare sul Lago di Garda notturno. Ma anche senza grandi concerti, una visita all’anfiteatro è spettacolare, soprattutto ora dopo la sua ristrutturazione.

I parchi e i giardini che circondano il complesso museale sono aperti ai visitatori tutti i giorni e si trovano a pochi passi dall’Eden Reserve Hotel & Villas. Chi è interessato alla casa del poeta e al Museo della Guerra può partecipare a visite guidate. Le visite guidate del parco sono anche disponibili su richiesta, un’offerta che dovrebbe essere assolutamente presa in considerazione. Un bar-caffetteria e un negozio del museo completano l’interessantissimo Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera.